Lun-Ven: 7.30 - 20.00 | Sab: 8.00 - 12.00
Diventiamo grandi insieme:
Diventiamo grandi insieme:

Abbandoniamo il ciuccio

Cari mamme e papà, oggi affronteremo insieme una tematica molto sentita, quella relativa all’abbandono dell’uso del ciuccio.

 

Che funzione ha il ciuccio per il mio bimbo?

Il meccanismo di suzione aiuta il bimbo a rasserenarsi e dà una gratificazione simile a quella dell’allattamento richiamando in lui la vicinanza della mamma. Quindi, il beneficio che il neonato ne trae in termini di sicurezza e di tranquillità è molto grande, tuttavia occorre tenere presente che si tratta di un surrogato e che come tale va utilizzato in modo consapevole.

 

Perché il ciuccio può far male?

  • Può determinare un palato ogivale, cioè un palato alto e stretto, che di conseguenza limita lo spazio per i denti definitivi e peggiora la respirazione;
  • Può causare una malocclusione, ovvero uno scorretto allineamento delle arcate dentarie;
  • Può aumentare il rischio di infezioni dell’orecchio medio;
  • Può indurre un’alterazione del meccanismo deglutitorio;
  • Può interferire sulla postura della lingua a riposo e, di conseguenza, sulla postura di tutto il corpo;
  • Può interferire sulla maturazione delle abilità masticatorie;
  • Può contribuire a un rallentamento nello sviluppo del linguaggio o a difficoltà articolatorie (produzione di suoni in maniera distorta).

 

Quando è meglio aiutare il mio bimbo ad abbandonare il ciuccio?

Considerato l’impatto che il ciuccio può avere sulle strutture dento-scheletriche e sulla maturazione delle funzioni orali, è necessario tenere presente che prima si lavora sull’abbandono di questa abitudine minore sarà l’effetto negativo.  

Perciò, a partire dai 18 mesi è consigliabile avviare un progressivo abbandono del ciuccio ed interromperlo totalmente entro i 3 anni.

 

Come posso aiutare il mio bimbo in questo passaggio?

Quando il bimbo è ancora piccolo, prima dei due anni, sarà difficile coinvolgerlo razionalmente nella scelta. Si potranno quindi adottare alcune strategie che rendano questo passaggio graduale, quali:

  • Ridurre i momenti di esposizione al ciuccio, selezionando quelli di maggiore stanchezza o frustrazione;
  • Non garantire sempre la presenza del ciuccio, facendo in modo che il bimbo non possa accedervi liberamente e in autonomia (ad esempio, riporlo in alto in modo che sia l’adulto a selezionare i momenti in cui fornirlo);
  • Evitare di cambiare la dimensione del ciuccio con la crescita, poiché se il ciuccio resta di piccole dimensioni potrebbe ridursi il piacere del bimbo nel suo utilizzo.

Quando il bimbo diventa più grande, oltre i tre anni, potrà essere coinvolto in modo maggiormente attivo in questo passaggio, motivando in modo giocoso e divertente l’importanza dell’abbandono del ciuccio e di quanto segni un momento di crescita raggiungere questo traguardo. Può quindi risultare utile:

  • Ridurre la frequenza di utilizzo del ciuccio con gradualità, ponendosi un obiettivo specifico all’interno della giornata, condividendolo con il bimbo e rinforzandolo quando riesce a raggiungerlo; per alcuni bimbi può risultare utile costruire piccole “tabelle a premio” dove ad ogni comportamento corretto (es. se riesce a stare senza ciuccio durante i cartoni) verrà attaccato un adesivo colorato. Alla fine, se avrà raggiunto una quantità importante di adesivi vincerà un premio;
  • Proporre delle alternative, ovvero altri oggetti “speciali” che possano avere una funzione consolatoria;
  • Aiutarlo nelle situazioni di maggiore difficoltà a comprendere e verbalizzare insieme un’emozione negativa anziché ricorrere subito al ciuccio;
  • Leggere o costruire insieme storie che richiamino la situazione di abbandono del ciuccio per aiutarlo a motivarsi.

A proposito della tematica “diventiamo grandi insieme”, il team di progetto ABC organizza un laboratorio online che punta al raggiungimento di alcune tappe importanti quali:

    • Abbandono della suzione di ciuccio, biberon, dito;
    • Abbandono del pannolino;
    • Abbandono dell’abitudine a dormire nel letto con i genitori.

Per informazioni sul laboratorio contattare le responsabili del progetto:

Dott.ssa Psicologa-Psicoterapeuta Serena Bagli 3883505509

Dott.ssa Logopedista Sarah Gordini 3381015734

Dott.ssa Logopedista Elena Sartoni 3347432315

Bibliografia

“Togliamo il ciuccio”, di Paola Perrone, ed. The bridge